|
|
|
|
Servizi
La politica imprenditoriale dei Servizi applicati alla Gestione del territorio è quella dell’individuazione dei punti di forza e di debolezza, a confronto con gli orientamenti e gli indirizzi che emergono dalle ricerche su uno scenario empirico, per tendere al continuo miglioramento.
Principalmente emergono i seguenti agenti d’azione programmatica:
- Management del Territorio mirato all’ottimizzazione del rapporto Economia ed Ambiente in un ottica di sostenibilità Ecologica, esaltando l’uso di soluzioni innovative e nuovi materiali;
- Favorire i processi d’innovazione organizzativa delle Pubbliche Amministrazioni finalizzati allo sviluppo competitivo e alla Qualità della Vita e dell’Ambiente;
- Favorire i processi di organizzazione imprenditoriali attraverso l’erogazione di servizi soprattutto per le classi svantaggiate presenti sul Territorio;
- Supportare gli enti e le imprese pubbliche e private nella ideazione di progetti e gestione di programmi d’intervento sul Territorio;
- Valorizzazione dei beni storico/culturali ed ambientali come vettore di coesione sociale e dello sviluppo economico locale;
- Affiancare gli operatori locali per la logistica integrata (Salvaguardia dell’inquinamento, Raccolta e Smaltimento Rifiuti, Energia ed altri Servizi Primari);
- Realizzare centri d’avanguardia per il recupero e il riciclo ecocompatibile dei rifiuti.
|
|
|
|
|
richiedi la visita
di un nostro incaricato
|
|
|